Ogni giorno, per almeno due volte al giorno, mi ritrovo ai fornelli e la domanda si ripete: che cosa cucino?
Sarà un caso, ma nella mia testa ci sono sempre le quattro stesse ricette. Sono quelle di cui – guarda caso 😀 – ho già tutti gli ingredienti nel frigo, conosco la procedura a menadito e so per certo che tutti (o quasi) si sfameranno senza storie.
Ti ritrovi anche tu in questa descrizione?
Eppure la natura non è monotona come me. Ogni due per tre cambia stagione e ogni due per tre mi cambia da sotto il naso verdure, frutta, radici e tuberi. Il punto è: che me ne faccio?
Se non li so utilizzare, non li ho nel mio frigo. E se non li ho nel mio frigo non ci andranno mai sopra al mio piatto e tanto meno in quello dei miei figli.
Perché diciamolo: il cavolo rapa che roba è? E le puntelle, chi me le mangia?
Se è vero, come è vero, che ogni mese (o quasi) al supermercato nel reparto ortofrutticolo qualcosa di diverso compare, come posso evitare di comprare sempre e solo zucchine e biete sperando di ricavarci un sorriso e non uno sputo per cena?
Questo il perché della sfida.
Se poi ci sarai, questo dipende da te 😀
Dai che ci divertiamo.
La sfida inizia ogni metà mese.
Il sabato prima riceverai la lista della spesa nella tua casella mail .
Compreremo insieme tutte quelle verdure e quelle radici o tuberi che di solito rimangono lì dove sono (al supermercato) e ne prenderemo tanti perché la sfida sarà proprio questa: USARLI.
A partire dal lunedì successivo ogni mattina, a giorni alterni, riceverai una mail con le indicazioni per la ricetta del giorno. Si tratta di ricette facili facili, che richiedono poco tempo ( e chi ce l’ha il tempo???) ma di successo garantito anche con i bambini.
In tutto sono 4 ricette.
Alle 15 del pomeriggio mi collegherò in diretta dalla mia cucina sul gruppo FB chiuso dedicato e preparerò la ricettiva del giorno con te. Se non potrai esserci non preoccuparti, lo potrai rivedere appena ti sarà possibile. Sarà un pò come portarmi con te tra i tuoi fornelli.
La sfida terminerà con l’ultima preparazione della domenica, un piatto un pochino più articolato per festeggiare in famiglia il weekend. Qui ci dovrai mettere un po’ di fantasia e seguire da sola la ricetta indicata per prepararti alla sfida.
Vincerà chi riceverà più baci al pranzo di domenica dai propri bambini e familiari.
Quindi, mi raccomando, contali
(e non imbrogliare! Ti vedo :D- )
LUNEDI
GIORNO 1/5
MERCOLEDì
GIORNO 2/5
VENERDI
GIORNO 3/5
SABATO
GIORNO 4/5
[GIORNO 5/5]
MARTEDI’
Sono una giornalista scientifica e una mamma di quattro ragazzini.
Ho lavorato per anni nel campo della alimentazione e della sua corretta comunicazione scientifica al pubblico e dal 2014 sono la referente in Europa del prof. T. Colin Campbell, autore del The China Study, ad oggi una delle più autorevoli voci al mondo in tema di nutrizione e salute.
Dal 2012 ho organizzato convegni nazionali e internazionali invitando sul mio palco esperti da tutto il mondo per discutere di scienza, alimentazione e corretto stile di vita.
Sono autrice del libro VegJunior, un testo che parla alle famiglie del vegetale in tavola e ho condotto su Telecolor un programma televisivo in cui la scienza del benessere era la protagonista.
Con mio marito Marco sono fondatrice di Be4eat, una associazione senza scopo di lucro che dal 2012 si occupa di diffondere di questi temi in tutta Italia.
A giugno del 2016 con gli oltre 30 mila follower dei nostri siti abbiamo bussato alle porte del Parlamento Europeo per promuovere una legge più consapevole nelle mense scolastiche.
Dal 2017 stiamo finanziando a Milano la prima ricerca scientifica in Italia per cambiare le mense ospedaliere.
Per anni
ho creduto nella potenza del sapere e nella sua eterna verità
Per anni
ho investito tutta me stessa nella forza dell’evidenza scientifica
La vita tuttavia
mi ha insegnato che IL CUORE di una donna è tutta un’altra cosa
Mamy School e Nicla sono stati per me un raggio di luce!!!
Frequentando questa scuola ho portato dentro la mia casa gli strumenti di cui avevo bisogno per cambiare stile di vita. Ho imparato che le buone abitudini, le conoscenze date con amore, il vederci forti, determinate e in forma sono un esempio che i miei figli si porteranno impresso nel DNA per sempre
Stella Russo
In Mamy School ho trovato coerenza, scienza e organizzazione di conoscenze in maniera fruibile e semplice nella quotidianità, per sé e per tutta la famiglia!
Credo che non ci sia corso più azzeccato per chi voglia cambiare, migliorare o semplicemente arricchire uno stile di vita all’insegna della prevenzione, del sentirsi in forma ed energici e … divertirsi nelle buone abitudini.
Nicla presenta tutto in modo semplice, chiaro, ma molto dettagliato; questo mi ha permesso di capire molto di più del poco che sapevo o immaginavo circa una corretta alimentazione e un sano stile di vita! Da allora ho fatto tesoro dei consigli e ho iniziato a cambiare qualcosa… in modo più consapevole!! Ottimo
Mamy School è una grande opportunità. Le lezioni di Nicla mi hanno fatto capire molte cose che non sapevo o avevo solo sentito dire e ho iniziato a mettere in pratica i suoi insegnamenti. Aspiro a diventare una Mamy Teacher per poter aiutare altre persone e poter ricambiare il grande dono che ho ricevuto.